La definizione di ALLOGGIO SOCIALE del Decreto del ministero delle infrastrutture e trasporti 22 aprile 2008
<< E’ definito «alloggio sociale» l’unità immobiliare adibita ad uso residenziale in locazione permanente che svolge la funzione di interesse generale, nella salvaguardia della coesione sociale, di ridurre il disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati, che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi nel libero mercato. L’alloggio sociale si configura come elemento essenziale del sistema di edilizia residenziale sociale costituito dall’insieme dei servizi abitativi finalizzati al soddisfacimento delle esigenze primarie.>>
Link:
Cenni di Cambiamento : http://www.fhs.it/scheda-progetto.php?cat=1&id_progetto=1
Figino borgo sostenibile : http://www.fhs.it/scheda-progetto.php?cat=1&id_progetto=3
Abitiamo insieme Ascoli : http://www.fondohsitaliacentrale.it/abitiamo-insieme-ascoli
Palazzo Sgariglia : http://www.fondohsitaliacentrale.it/palazzo-sgariglia-ascoli
In questo blog:
https://paesaggisensibili.wordpress.com/2013/04/27/housing-co-housing-social-housing/
–
Pingback: Dalla crisi dell’abitare all’abitare critico | PaesaggiSensibili