Author Archives: paesaggisensibili

The Laboratory of the Future : E’ la ciritca al passato la chiave del futuro
Pubblicato su Eastwest.eu La Biennale di Architettura appena inaugurata a Venezia è una mostra importante. Difficile dire se sarà davvero un laboratorio di futuro ma, di certo, rappresenta la rottura di un soffitto di cristallo. E non solo perché a

The Laboratory of the Future : E’ la ciritca al passato la chiave del futuro
Pubblicato su Eastwest.eu La Biennale di Architettura appena inaugurata a Venezia è una mostra importante. Difficile dire se sarà davvero un laboratorio di futuro ma, di certo, rappresenta la rottura di un soffitto di cristallo. E non solo perché a

Architectures of Control and Resistance: New Histories of Architecture and Politics in the 20th Century
This year’s hybrid symposium held by Cornell University’s History of Architecture and Urbanism Society aims to explore architectural histories that grapple with the scarring and marring of lands, buildings, and bodies caused by enforced occupation, violent displacement, and extractive practices

Architectures of Control and Resistance: New Histories of Architecture and Politics in the 20th Century
This year’s hybrid symposium held by Cornell University’s History of Architecture and Urbanism Society aims to explore architectural histories that grapple with the scarring and marring of lands, buildings, and bodies caused by enforced occupation, violent displacement, and extractive practices

UN ALTRO GENERE DI LEADERSHIP
“Un laboratorio, di due giornate, per riguardare, reimmaginare e mettere in dialogo le esperienze e le parole delle donne che gestiscono, inventano, dirigono attività dedicate a progettare cultura: direttrici di istituzioni culturali, scienziate, giornaliste, leader del mondo della moda, del

UN ALTRO GENERE DI LEADERSHIP
“Un laboratorio, di due giornate, per riguardare, reimmaginare e mettere in dialogo le esperienze e le parole delle donne che gestiscono, inventano, dirigono attività dedicate a progettare cultura: direttrici di istituzioni culturali, scienziate, giornaliste, leader del mondo della moda, del

DIFFICULT HERITAGE SUMMER SCHOOL 2022
The “Difficult Heritage Summer School: Internal colonization and the countryside,” a collaborative project between DAAS – Decolonizing Architecture Advanced Studies at the Royal Institute of Art, Stockholm, the Critical Urbanisms program at the University of Basel, and the municipality and

DIFFICULT HERITAGE SUMMER SCHOOL 2022
The “Difficult Heritage Summer School: Internal colonization and the countryside,” a collaborative project between DAAS – Decolonizing Architecture Advanced Studies at the Royal Institute of Art, Stockholm, the Critical Urbanisms program at the University of Basel, and the municipality and
Razzismo e architettura: qual è il legame?
Un nuovo articolo per Artribune L’uccisione brutale di Alika Ogorchukwu, il venditore ambulante pestato a morte su una delle strade centrali della cittadina di Civitanova Marche, lascia sgomenti, pietrificati per la sua incomprensibile violenza. Sorprendente, però, è anche l’immediata affermazione
Razzismo e architettura: qual è il legame?
Un nuovo articolo per Artribune L’uccisione brutale di Alika Ogorchukwu, il venditore ambulante pestato a morte su una delle strade centrali della cittadina di Civitanova Marche, lascia sgomenti, pietrificati per la sua incomprensibile violenza. Sorprendente, però, è anche l’immediata affermazione

SAH 2022 Annual International Conference
Pittsburgh, PennsylvaniaApril 27–May 1

Histories of the Channel of Sicily
A presentation of my “under construction” work…

Borders, Captivity, and Memory Symposium
I looking forward to March 18, day one of the Borders, Captivity, and Memory symposium. The full schedule with info and links is on the website! My contribution will be at the Roundtable 2: “Italian Others”: Histories of Racialized Migration

Borders, Captivity, and Memory Symposium
I looking forward to March 18, day one of the Borders, Captivity, and Memory symposium. The full schedule with info and links is on the website! My contribution will be at the Roundtable 2: “Italian Others”: Histories of Racialized Migration

Una curatrice per il padiglione Italia? Tre proposte e altre idee per il Ministero della Cultura
MariaLuisa Palumbo con Francesca Perani ed Elena Fabrizi Qui il link all’articolo su Artribune Questo testo approfitta della nomina di Lesley Lokko a curatrice della prossima Biennale di Architettura per portare avanti un dialogo che da RebelArchitette e MariaLuisa Palumbo

Una curatrice per il padiglione Italia? Tre proposte e altre idee per il Ministero della Cultura
MariaLuisa Palumbo con Francesca Perani ed Elena Fabrizi Qui il link all’articolo su Artribune Questo testo approfitta della nomina di Lesley Lokko a curatrice della prossima Biennale di Architettura per portare avanti un dialogo che da RebelArchitette e MariaLuisa Palumbo

ECOWEEK Towards Intersectional Justice
All the lectures and workshops presentations are online! ECOWEEK 2021 ROME – LECTURES SESSION 24:09 Suad Amiry – Reclaiming Spaces for Social Change 43:07 Esra Akcan – Right-to-Truth and Transitional Justice Memorials 1:05:00 Sandi Hilal – Decolonizing Fascist Colonial Heritage

ECOWEEK Towards Intersectional Justice
All the lectures and workshops presentations are online! ECOWEEK 2021 ROME – LECTURES SESSION 24:09 Suad Amiry – Reclaiming Spaces for Social Change 43:07 Esra Akcan – Right-to-Truth and Transitional Justice Memorials 1:05:00 Sandi Hilal – Decolonizing Fascist Colonial Heritage