Category Archives: Essay

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.
Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.
Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Cities, Democracy and the 99 Percent
Cities are gaining importance and influence worldwide. They sustain the global economy, set cultural trends, produce greenhouse gas emissions and consume energy; they attract migration flows and foster new political waves. While cities were supposed to be declining back in

Cities, Democracy and the 99 Percent
Cities are gaining importance and influence worldwide. They sustain the global economy, set cultural trends, produce greenhouse gas emissions and consume energy; they attract migration flows and foster new political waves. While cities were supposed to be declining back in

Fare città nella città
Il mio nuovo libro, una raccolta di saggi e di progetti risultato dei lavori del Master Inarch di Architetture Sostenibili ed in particolare del laboro fatto sulla possibile rigenerazione delle torri di Tor Bella Monaca, è in libreria! Grazie all’infaticabile

Fare città nella città
Il mio nuovo libro, una raccolta di saggi e di progetti risultato dei lavori del Master Inarch di Architetture Sostenibili ed in particolare del laboro fatto sulla possibile rigenerazione delle torri di Tor Bella Monaca, è in libreria! Grazie all’infaticabile

Note sull’oro blu del XXI secolo
Questo testo è stato scritto per il libro I paesaggi dell’Alcantara a cura di Sebastiano D’Urso, Maggioli 2014. Lo pubblico oggi sul blog per la sua triste attualità vista l’emergenza idrica in Italia e a Roma. Parlare dell’Alcantara vuol dire

Note sull’oro blu del XXI secolo
Questo testo è stato scritto per il libro I paesaggi dell’Alcantara a cura di Sebastiano D’Urso, Maggioli 2014. Lo pubblico oggi sul blog per la sua triste attualità vista l’emergenza idrica in Italia e a Roma. Parlare dell’Alcantara vuol dire

Ecoweek Book
The Ecoweek Book is now online! ECOWEEK … habits change … climate change ECOWEEK is a non-profit non-governmental organization with the mission to raise environmental awareness and to promote the principles of Sustainability. ECOWEEK organizes international conferences and sustainable design workshops, bringing together

Ecoweek Book
The Ecoweek Book is now online! ECOWEEK … habits change … climate change ECOWEEK is a non-profit non-governmental organization with the mission to raise environmental awareness and to promote the principles of Sustainability. ECOWEEK organizes international conferences and sustainable design workshops, bringing together

Abitare Roma
Il 21 aprile, presso la Sala della Stampa Estera, è stata presentata la ricerca “Abitare Roma”, elaborata dalle associazioni Italiadecide e Roma! Puoi dirlo forte. Una squadra interdisciplinare di giovani ricercatori e professionisti ha lavorato per mesi, fornendo un contributo

Abitare Roma
Il 21 aprile, presso la Sala della Stampa Estera, è stata presentata la ricerca “Abitare Roma”, elaborata dalle associazioni Italiadecide e Roma! Puoi dirlo forte. Una squadra interdisciplinare di giovani ricercatori e professionisti ha lavorato per mesi, fornendo un contributo

Buone pratiche per ri-fare città. Tre esperienze italiane di sviluppo locale sostenibile.
Scritto e presentato a Green St. Petersburg Open Festival, 28 giungo 2015, San Pietroburgo, su invito dell’Istituto Culturale Italiano di San Pietroburgo. Le esperienze che voglio mostrarvi riguardano dei piccoli paesi italiani. Sono esperienze “marginali” nel senso che riguardano dei

Buone pratiche per ri-fare città. Tre esperienze italiane di sviluppo locale sostenibile.
Scritto e presentato a Green St. Petersburg Open Festival, 28 giungo 2015, San Pietroburgo, su invito dell’Istituto Culturale Italiano di San Pietroburgo. Le esperienze che voglio mostrarvi riguardano dei piccoli paesi italiani. Sono esperienze “marginali” nel senso che riguardano dei

Abitare il tempo dei social network
Questo testo, presentato al convegno Inquietudini della modernità, a cura di Mario Pissacroia, Firenze 13-16 dicembre 2012, è pubblicato negli atti multimediali del convegno http://www.unifi.it/inqmod/index.html Tra uomo e mondo Questo testo racconta una esperienza realizzata in occasione del Padiglione Italia

Abitare il tempo dei social network
Questo testo, presentato al convegno Inquietudini della modernità, a cura di Mario Pissacroia, Firenze 13-16 dicembre 2012, è pubblicato negli atti multimediali del convegno http://www.unifi.it/inqmod/index.html Tra uomo e mondo Questo testo racconta una esperienza realizzata in occasione del Padiglione Italia

Designing Material and Energy Flows for a Urban Ecosystem
By Marialuisa Palumbo and Alessandra Scognamiglio. Paper presented at Cisbat 2011 http://cisbat.epfl.ch/ Abstract Every civilization is largely defined by its ability to control energy flows and reserves. In this sense, it is hard to doubt that ou…

Designing Material and Energy Flows for a Urban Ecosystem
By Marialuisa Palumbo and Alessandra Scognamiglio. Paper presented at Cisbat 2011 http://cisbat.epfl.ch/ Abstract Every civilization is largely defined by its ability to control energy flows and reserves. In this sense, it is hard to doubt that ou…