Ecologicamente: Incontro con Alessio Battistella

ARCHITETTURA E “NUOVE FORME DI ENERGIA”
riuso – identità – progetto
incontro con Alessio Battistella

Ecologicamente è un ciclo di incontri realizzati nell’ambito del Master IN/ARCH di Architettura Digitale a cura di Marialuisa Palumbo

4c99379aa4b11

foto: http://www.andrea-magda.com/

30 marzo 2011 ore 17.00
ANCE, sala Colleoni – Via A. Guattani, 16

Il seminario si occuperà dell’approccio progettuale di Arcò (Architettura & Cooperazione), attraverso due interventi promossi dalla onlus Vento di Terra nei Territori Occupati Palestinesi: “La scuola di gomme” e “La scuola nel deserto” entrambe realizzate in “zona C” ovvero aree in cui il Governo Israeliano vieta nuove costruzioni.  Le scuole, costruite in villaggi beduini privi di qualsiasi forma di infrastrutture e servizi, rappresenteranno il pretesto per affrontare il tema della costruzione di identità attraverso il valore della sostenibilità.

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: