Qualche immagine del seminario con Alessio Battistella sul lavoro di Arcò (Architettura e Cooperazione) e le scuole realizzate in Palestina con la onlus Vento di Terra. Interessanti non solo i risultati ma anche il metodo: una costruzione fatta insieme da architetti e comunità a partire da un Manuale di Istruzioni che descrive materiali, strumenti e modi di assemblaggio, nel tentativo di lasciare qualcosa oltre alla costruzione stessa, una modalità operativa che possa essere ripetuta autonomamente altrove… Sullo sfondo il tema di una architettura come simbolo tangibile di un diritto -abitare, studiare… dunque come strumento sociale e politico…
il luogo: un villagio Beduino nei territori occupati ad est di Gerusalemme…
questa la scuola esistente: una baracca di lamiera…
questi i materiali proposti per la trasformazione (che deve mantenere volumetrie e materiali esistenti)
questi i risultati…
www.ventoditerra.org – http://www.scuoladigomme.org/index.html
RETE DI SUPPORTO: Studio MCA Mario Cucinella Architects, Art Kitchen, Ministero Palestinese dell’Educazione, CEI, Comunità Palestinese di Lombardia, Comuni di Arluno (MI), Bresso (MI), Cesano Boscone (MI), Corsico (MI), Rozzano (MI), Ass. Namastè, Centro Internazionale Dom Helder Camara, Comunità S. Angelo di Milano, ICHAD (Israel), NAZCA Coop Milano, Sorelle Comboniane di Betania (Gerusalemme), Rabbies for Human Rights (Israel).