Strategie, progetti ed esempi di Rigenerazione Urbana

Lavorare sull’esistente, ripartire dalla rigenerazione, in centro così come in periferia. In questa prospettiva presenteremo “Paesaggi Periferici” libro curato da Roberto Di Giulio che documenta strategie di valorizzazione degli insediamenti di edilizia sociale della seconda metà del XX secolo. Dalla periferia ci sposteremo verso il cuore della città per presentare due interventi di rigenerazione urbana realizzati a Roma: la trasformazione del complesso residenziale di via Giustiniano Imperatore, raccontata da Gabriella Raggi – coordinatrice del progetto per conto del Comune – e la costruzione del nuovo mercato di Testaccio, raccontata dal progettista Marco Rietti.Schermata 04-2456758 alle 09.34.03

Sul mercato di Testaccio

http://www.domusweb.it/it/architettura/2014/01/30/la_piazza_mercato_di_testaccio.html

sull’intervento di Giustiniano Imperatore:

Schermata 07-2456843 alle 11.40.10

qui il pdf: Giustiniano Imperatore

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: