Storie di Spazi

Un laboratorio di scrittura per Scicli e le sue grotte.

scicli

Geo-grafie. Scritture della terra, storie dello spazio vicino e lontano. Come si raccontano le architetture, le città e i luoghi che abitiamo? E la scrittura, come strumento di analisi e di pensiero, oggi ha qualcosa da dire all’architettura? Scicli, con le sue “case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini” (Vittorini), San Bartolomeo e Chiafura, grande insediamento rupestre simile ai Sassi, fatto di grotte e terrazzamenti su una collina scoscesa e abitato dall’età bizantina fino agli anni ’50, saranno il punto di partenza per camminare, guardare e raccontare lo spazio. Per ragionare sul nostro modo di abitare. Per mettere insieme passato e futuro, tempo e spazio, narrazione e costruzione.

Scicli, 1-2 settembre 2016

con Ignazio Lutri (arch), Calogero Rizzuto (arch), Carmela Bonanno (archeologa), Paolo Nifosi (storico e critico dell’arte). Contributo fotografico di Gianni Mània. In collaborazione con INARCH Sicilia e Fondazione Arch.

Il laboratorio è organizzato nell’ambito del Festival Croce e Delizie diretto da Nunzio Massimo Nifosì

 

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: