Geo-grafie. Scritture della terra, storie dello spazio vicino e lontano. Lo spazio ci circonda, ci stiamo sopra e dentro, viene prima e dopo di noi. Spesso non lo guardiamo, non lo ascoltiamo, non lo comprendiamo. Eppure lo spazio è al centro di ogni storia, della nostra così come di quella dei nostri eroi.
Lo spazio è la nostra terra, la nostra città, la nostra casa, la strada che percorriamo per andare a scuola, i giardini in cui giochiamo. E questi luoghi possono avere qualità molto diverse, possono invogliarci a camminare e stare insieme, possono farci sentire al riparo e sicuri oppure possono spaventarci e respingerci. In ogni caso, i luoghi sono e saranno le radici della nostra vita e delle nostre storie.
Prendendo spunto dalla lettura di brani tratti dall’Odissea, Jolanda la figlia del Corsaro Nero ed Harry Potter e la Pietra Filosofale, il laboratorio condurrà i bambini dapprima in un viaggio nello spazio del racconto per poi approdare in una esperienza di scrittura finalizzata a raccontare Favara e le architetture di FARM, dal punto di vista dei bambini.
Immagine di Alberto Iacovoni/emmeazero
Qui un video sul laboratorio:
https://paesaggisensibili.com/2016/09/23/farm-storie-di-spazi/
Sabato 3 Settembre ore 17
Per prenotazioni compilare il form
http://www.sou-school.com/#fh5co-main-registration