Conversazioni su ROMA: La lezione Olimpica.

Mercoledì 28 ore 17,30-20,00 Aula Urbano VIII, via Madonna dei Monti, 40

La candidatura (mancata) di Roma 2024 è diventata un altro tormentone che si è trascinato per tutta l’estate. Impuntature da una parte e mancanza di argomentazione dall’altra hanno sortito l’effetto di una vicenda compromessa, senza più lustro per nessuno. Perché si è arrivati a questo? In che modo le città si preparano a partecipare a queste sfide? C’era un percorso diverso? Cosa fanno le altre città candidate? Le Olimpiadi sono sempre un sogno che diventa un incubo?
Dopo le Torri dell’Eur, un secondo incontro per prenderci il tempo per discutere e assumendo il punto di vista della città, per ragionare e per riflettere su quando e perché le decisioni hanno perso di vista i fatti.

Con Giovanni Caudo, Mario Castagna, Alessandro Catapano, Mattia Diletti, Riccardo Magi, Maria Luisa Palumbo, Stefano Sampaolo.

Chi vuole partecipare può mandare una mail a:
workshop@roma20-25.it
oggetto: Partecipazione Conversazioni su Roma
con nome cognome e professione

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: