Posts Tagged: Roma

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.
Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.
Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Regole e qualità per il futuro di Roma
Lunedì 21 Maggio alle 19, all’ACER in via di Villa Patrizi, tornano i Lunedì dell’Architettura dell’INARCH. Vi aspettiamo! Regole e Qualità per il futuro di Roma. Gli interventi di sostituzione degli edifici di via Ticino, via Lima e piazza Pitagora

Regole e qualità per il futuro di Roma
Lunedì 21 Maggio alle 19, all’ACER in via di Villa Patrizi, tornano i Lunedì dell’Architettura dell’INARCH. Vi aspettiamo! Regole e Qualità per il futuro di Roma. Gli interventi di sostituzione degli edifici di via Ticino, via Lima e piazza Pitagora

Roma Altrimenti
Le Conversazioni su Roma sono diventate un libro, un piccolo libro poco costoso ma molto denso di riflessioni, che speriamo possa diventare occasione per molte altre Conversazioni: perchè, nonostante tutto, continuiamo a credere nella pratica del confronto delle idee, delle

Roma Altrimenti
Le Conversazioni su Roma sono diventate un libro, un piccolo libro poco costoso ma molto denso di riflessioni, che speriamo possa diventare occasione per molte altre Conversazioni: perchè, nonostante tutto, continuiamo a credere nella pratica del confronto delle idee, delle

Roma capitale dell’accoglienza?
Pubblicato su Eastwest La lettera che la sindaca Raggi ha recentemente mandato al prefetto di Roma, per chiedere di fermare l’arrivo di migranti nella capitale, ha riportato sulle prime pagine dei giornali la questione dell’accoglienza. La questione cioè della necessità

Roma capitale dell’accoglienza?
Pubblicato su Eastwest La lettera che la sindaca Raggi ha recentemente mandato al prefetto di Roma, per chiedere di fermare l’arrivo di migranti nella capitale, ha riportato sulle prime pagine dei giornali la questione dell’accoglienza. La questione cioè della necessità

Perchè Roma sta perdendo un’altra occasione per crescere rigenerandosi
Negli ultimi mesi mi è capitato più volte di discutere dello stadio. E più ne parlo e più discuto più mi convinco che Roma sta davvero perdendo una grande occasione: una occasione per crescere in modo diverso. Per crescere rigenerando.

Perchè Roma sta perdendo un’altra occasione per crescere rigenerandosi
Negli ultimi mesi mi è capitato più volte di discutere dello stadio. E più ne parlo e più discuto più mi convinco che Roma sta davvero perdendo una grande occasione: una occasione per crescere in modo diverso. Per crescere rigenerando.

Oltre la buca. Trattare i rifiuti di Roma
Nuovo appuntamento di Conversazioni su Roma. Questa volta sui rifiuti. Conversazioni su Roma: “Oltre la buca. Trattare i rifiuti di Roma” 16 Dicembre 2016, ore 17,30 – 20 Aula Urbano VIII – Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Roma

Oltre la buca. Trattare i rifiuti di Roma
Nuovo appuntamento di Conversazioni su Roma. Questa volta sui rifiuti. Conversazioni su Roma: “Oltre la buca. Trattare i rifiuti di Roma” 16 Dicembre 2016, ore 17,30 – 20 Aula Urbano VIII – Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Roma

Rapporto Statistico Roma Capitale
E’ stato presentato in Campidoglio il Primo Rapporto Statistico sull’ area metropolitana romana. Il Rapporto, realizzato in stretta collaborazione dagli Uffici di Statistica della città metropolitana e di Roma Capitale, mette a sistema una grande quantità di dati statistici e

Rapporto Statistico Roma Capitale
E’ stato presentato in Campidoglio il Primo Rapporto Statistico sull’ area metropolitana romana. Il Rapporto, realizzato in stretta collaborazione dagli Uffici di Statistica della città metropolitana e di Roma Capitale, mette a sistema una grande quantità di dati statistici e

Conversazioni su ROMA: La lezione Olimpica.
Mercoledì 28 ore 17,30-20,00 Aula Urbano VIII, via Madonna dei Monti, 40 La candidatura (mancata) di Roma 2024 è diventata un altro tormentone che si è trascinato per tutta l’estate. Impuntature da una parte e mancanza di argomentazione dall’altra hanno

Conversazioni su ROMA: La lezione Olimpica.
Mercoledì 28 ore 17,30-20,00 Aula Urbano VIII, via Madonna dei Monti, 40 La candidatura (mancata) di Roma 2024 è diventata un altro tormentone che si è trascinato per tutta l’estate. Impuntature da una parte e mancanza di argomentazione dall’altra hanno

A ROMAN STATE OF LANDSCAPE
A meno di un anno dalla sua inaugurazione CAMPO, uno spazio indipendente per “dibattere, studiare e celebrare l’architettura”, nato dal progetto di Gianfranco Bombaci, Matteo Costanzo, Luca Galofaro e Davide Sacconi, inaugura la sua sesta mostra, con un evento che

A ROMAN STATE OF LANDSCAPE
A meno di un anno dalla sua inaugurazione CAMPO, uno spazio indipendente per “dibattere, studiare e celebrare l’architettura”, nato dal progetto di Gianfranco Bombaci, Matteo Costanzo, Luca Galofaro e Davide Sacconi, inaugura la sua sesta mostra, con un evento che

Roma in Numeri
Un’analisi del metabolismo di Roma, delle sue risorse e criticità. Una visione e 10 proposte. Questa presentazione costituisce la seconda parte, numerica e quantitativa, del report Abitare Roma. Appunti sul metabolismo urbano realizzato nell’ambito della ricerca su Roma promossa

Roma in Numeri
Un’analisi del metabolismo di Roma, delle sue risorse e criticità. Una visione e 10 proposte. Questa presentazione costituisce la seconda parte, numerica e quantitativa, del report Abitare Roma. Appunti sul metabolismo urbano realizzato nell’ambito della ricerca su Roma promossa