Regole e qualità per il futuro di Roma

Lunedì 21 Maggio alle 19, all’ACER in via di Villa Patrizi, tornano i Lunedì dell’Architettura dell’INARCH. Vi aspettiamo!

Regole e Qualità per il futuro di Roma.

Gli interventi di sostituzione degli edifici di via Ticino, via Lima e piazza Pitagora ed il progetto di demolizione di Villa Paolina, hanno aperto con forza un dibattito che riguarda da un lato l’inserimento del contemporaneo nei tessuti storici consolidati, dall’altro la valutazione degli effetti del Piano Casa sulla nostra capitale. Questo dibattito sottende però una discussione più ampia sulla qualità dell’architettura contemporanea costruita a Roma a cavallo del millennio e sul rapporto tra regole, qualità e cultura del progetto.
Come è proprio dello spirito dell’Inarch, obiettivo dell’incontro è quello di stabilire un dialogo aperto e positivo tra le istituzioni e tutte le parti che concorrono al processo costruttivo della città, per capire cosa di deve e si può fare per migliorare e rilanciare l’immagine e la vita della nostra capitale.

V02_Lunedì 21.05.2018

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: