Per approfondire:
City of Philadelphia’s Program for Combined Sewer Overflow Control green_infrastructure_broc Seul_ Cheong Gye Cheon restoration
Sulla gestione delle Acque meteoriche il sito della provincia di Bolzano:
Sulla permeabilità di un pavimento
Il “Coefficiente di Permeabilità medio annuo (Cp)” di una pavimentazione è la percentuale di acqua piovana che filtra attraverso il pavimento e gli strati sottostanti. Un valore del 60-70 % è già “ottimo”. Questa capacità dipende dalla quantità annua di pioggia, dalla pendenza del pavimento, dal terreno di sottofondo (ad es. se è argilloso o ghiaioso) e dai materiali utilizzati per la posa. Nemmeno un terreno naturale, o ghiaioso, è in grado di drenare “sempre” (con qualsiasi temporale) il 100 % dell’acqua meteorica, ma un pavimento con un Cp del 60-70 % , “ben posato”, lo farà quasi sempre, senza allagarsi (tranne ovviamente con le piogge eccezionali).

In questo blog, vedi anche:
il mio articolo Perdere Terreno
e la lezione Thinking about resilience and water