Blue-Green Infrastructures

Per approfondire:
City of Philadelphia’s Program for Combined Sewer Overflow Control green_infrastructure_broc Seul_ Cheong Gye Cheon restoration

Sulla gestione delle Acque meteoriche il sito della provincia di Bolzano:
Sulla permeabilità di un pavimento
Il “Coefficiente di Permeabilità medio annuo (Cp)” di una pavimentazione è la percentuale di acqua piovana che filtra attraverso il pavimento e gli strati sottostanti. Un valore del 60-70 % è già “ottimo”. Questa capacità dipende dalla quantità annua di pioggia, dalla pendenza del pavimento, dal terreno di sottofondo (ad es. se è argilloso o ghiaioso) e dai materiali utilizzati per la posa. Nemmeno un terreno naturale, o ghiaioso, è in grado di drenare “sempre” (con qualsiasi temporale) il 100 % dell’acqua meteorica, ma un pavimento con un Cp del 60-70 % , “ben posato”, lo farà quasi sempre, senza allagarsi (tranne ovviamente con le piogge eccezionali).
965cd5220f14963a939d5e84edbc3bb6

In questo blog, vedi anche:

il mio articolo Perdere Terreno

e la lezione Thinking about resilience and water

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: