Abitare Doha


Difficile scegliere la prima immagine.
Che cos’è Doha, una città di grattacieli o una sconfinata superficie di compound murati e vigilati? O ancora una città di grandi “buchi” cioè di grandi superfici desertiche, nel bel mezzo dei compound come dei grattacieli, in attesa di un nuovo cantiere? Cosa prevale su cosa? Nell’immaginario collettivo sicuramente lo skyline dei grattacieli di West Bay, ma nella vita quotidiana degli spostamenti per la città, la dimensione prevalente è quella dei chilometri di grandi strade, affollate da gigantesche automobili, bordate dalle recinzioni dei cantieri o dei compound…
Ma Doha è naturalmente tutte queste cose insieme e molto molto di più!
Un po’ di immagini in 20 passaggi…

Vedi anche: La città nuovissima/The Brand New City

Alcuni bellissimi video degli studenti di VCU-Qatar (da cui ho tratto alcune delle immagini)

Schermata 02-2457448 alle 09.38.47

Schermata 02-2457448 alle 09.42.34

Schermata 02-2457448 alle 09.45.39

Qui un altro video interessante sulla città (anche questo fonte di alcune immagini)

.

.

.

 

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: