Un’estate fa

Mappa Estate

Ed ecco la mappa del nostro cammino di domani sera, con le varie tappe ed i nomi dei nostri ospiti! Con Alberto Iacovoni ripartiremo dal 1977, dagli anni in cui la contestazione studentesca si intrecciava alle lotte dei lavoratori in fabbrica e la dialettica politica si trasformava in lotta armata. In questo contesto di conflitto ma anche di allontanamento dalle strade a favore dell’intimità delle case e dello spettacolo televisivo, va collocato il valore dirompente dell’Estate romana, inventata da Renato Nicolini, trentacinquenne assessore alla cultura della giunta Argan. Proseguiremo con una sosta ed una discussione alla basilica di Massenzio, per poi procedere verso piazza San Cosimato, dove incontreremo Mario D’Ambrosio e Serafino Murri per parlare di cinema e città. Da lì ci muoveremo verso il Tevere e sotto il magnifico murale di Kentridge discuteremo con Rosario Pavia e Luca Zevi, instancabili promotori di Tevereterno, di occasioni mancate. Ancora, ascolteremo le letture di Tommaso Pincio e Barbara Schiavulli che ci racconteranno dei conflitti contemporanei, ricordandoci di quanto sia più che mai attuale la questione del nostro spazio pubblico e il ruolo della cultura come strumento per costruirlo. Ancora una volta #RomaPuoiDirloForte

 

About paesaggisensibili

Architect and senior fellow of the McLuhan Program in Culture and Technology of Toronto University, I'm a member of the board of directors of the Italian National Institute of Architecture (IN/ARCH) in Rome, where since 2003 I am in charge of the Institute Master Programs. My studies are rooted in the fields of architecture and philosophy of science with a special interest in biology and anthropology. Key words for my research are: Man, Space, Nature, Technique, Webness, Ecology, Relations, Interactions, Resources, Energy, Landscape, Footprint, Past and Future. My goal is to build critical understanding of the present to suggest useful strategies to build the future.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: