Category Archives: Lecture

Beyond Modernism

Beyond Modernism. The critique to Rationalism.   A nice link: Bijlmer (City of the Future)

Beyond Modernism

Beyond Modernism. The critique to Rationalism.   A nice link: Bijlmer (City of the Future)

The Radiant City

The Radiant City From the Deutscher Werkbund to the Functional City of the CIAM.   Reading: corbusier_le_towards_a_new_architecture .

The Radiant City

The Radiant City From the Deutscher Werkbund to the Functional City of the CIAM.   Reading: corbusier_le_towards_a_new_architecture .

The critique to the industrial city

Architectural Theory in between Industrial Revolution and Romanticism   Readings: ruskin_-the-stone-of-venice Garbatella_A DeMichelis Romes_singular_path_to_modernism_Kallis Construction of Garbatella from Garden City Principles .

The critique to the industrial city

Architectural Theory in between Industrial Revolution and Romanticism   Readings: ruskin_-the-stone-of-venice Garbatella_A DeMichelis Romes_singular_path_to_modernism_Kallis Construction of Garbatella from Garden City Principles .

Venice Architecture Biennale 2016 – An Overview

Also in this blog: Reporting form the Front, un articolo per EAST online Periferie in Azione, un articolo per Artribune

Venice Architecture Biennale 2016 – An Overview

Also in this blog: Reporting form the Front, un articolo per EAST online Periferie in Azione, un articolo per Artribune

STORIE DI SPAZI Una lezione per il Museo di Architettura dei Bambini

Il testo che segue è stato la base per la parte introduttiva della mia lezione-laboratorio con un gruppo di bambini tra i 5 e gli 11 anni, alla Scuola di Architettura per Bambini di FARM. Lo spazio ci circonda, ci

STORIE DI SPAZI Una lezione per il Museo di Architettura dei Bambini

Il testo che segue è stato la base per la parte introduttiva della mia lezione-laboratorio con un gruppo di bambini tra i 5 e gli 11 anni, alla Scuola di Architettura per Bambini di FARM. Lo spazio ci circonda, ci

Architectural Analysis 1. The Legacy of Antiquity

. . Readings: Erwin Panofsky – Perspective as Symbolic Form Ackerman_-the-architecture-of-michelangelo_-capitoline-hill Further readings: – Rudolf Wittkower, Architectural Principles in the Age of Humanism. – John Summerson, The Classical Language of Architecture. Further lectures: The critique to the industrial city. Architectural

Architectural Analysis 1. The Legacy of Antiquity

. . Readings: Erwin Panofsky – Perspective as Symbolic Form Ackerman_-the-architecture-of-michelangelo_-capitoline-hill Further readings: – Rudolf Wittkower, Architectural Principles in the Age of Humanism. – John Summerson, The Classical Language of Architecture. Further lectures: The critique to the industrial city. Architectural

Roma in Numeri

Un’analisi del metabolismo di Roma, delle sue risorse e criticità. Una visione e 10 proposte.   Questa presentazione costituisce la seconda parte, numerica e quantitativa, del report Abitare Roma. Appunti sul metabolismo urbano realizzato nell’ambito della ricerca su Roma promossa

Roma in Numeri

Un’analisi del metabolismo di Roma, delle sue risorse e criticità. Una visione e 10 proposte.   Questa presentazione costituisce la seconda parte, numerica e quantitativa, del report Abitare Roma. Appunti sul metabolismo urbano realizzato nell’ambito della ricerca su Roma promossa

Abitare Doha

Difficile scegliere la prima immagine. Che cos’è Doha, una città di grattacieli o una sconfinata superficie di compound murati e vigilati? O ancora una città di grandi “buchi” cioè di grandi superfici desertiche, nel bel mezzo dei compound come dei

Abitare Doha

Difficile scegliere la prima immagine. Che cos’è Doha, una città di grattacieli o una sconfinata superficie di compound murati e vigilati? O ancora una città di grandi “buchi” cioè di grandi superfici desertiche, nel bel mezzo dei compound come dei

Masdar: un quartiere Laboratorio

1. Il contesto Dove si trova Masdar? In che parte del mondo e in che tipo di caratteristiche geografiche, climatiche e culturali? La zona del mondo è quella della Penisola Araba: la grande penisola che si allunga tra il continente

Masdar: un quartiere Laboratorio

1. Il contesto Dove si trova Masdar? In che parte del mondo e in che tipo di caratteristiche geografiche, climatiche e culturali? La zona del mondo è quella della Penisola Araba: la grande penisola che si allunga tra il continente

Laboratorio Roma: 3 progetti di rigenerazione urbana

E’ ancora possibile coniugare la cultura politica, progettuale ed imprenditoriale? A partire da questo obiettivo, alla radice della costituzione dell’Istituto Nazionale di Architettura nel ’59, nel 2014 InarchLazio ha dato vita ad una esperienza di progettazione condivisa tra un gruppo

Laboratorio Roma: 3 progetti di rigenerazione urbana

E’ ancora possibile coniugare la cultura politica, progettuale ed imprenditoriale? A partire da questo obiettivo, alla radice della costituzione dell’Istituto Nazionale di Architettura nel ’59, nel 2014 InarchLazio ha dato vita ad una esperienza di progettazione condivisa tra un gruppo