Posts Tagged: Essays

Designing Material and Energy Flows for a Urban Ecosystem

By Marialuisa Palumbo and Alessandra Scognamiglio. Paper presented at Cisbat 2011 http://cisbat.epfl.ch/ Abstract Every civilization is largely defined by its ability to control energy flows and reserves. In this sense, it is hard to doubt that ou…

Designing Material and Energy Flows for a Urban Ecosystem

By Marialuisa Palumbo and Alessandra Scognamiglio. Paper presented at Cisbat 2011 http://cisbat.epfl.ch/ Abstract Every civilization is largely defined by its ability to control energy flows and reserves. In this sense, it is hard to doubt that ou…

Up & down: ripensando le geografie urbane

“Up & down: ripensando le geografie urbane” è stato presentato in occasione di Green Up convegno internazionale svoltosi a Roma l’11-16 gennaio 2010 presso la Facolt di Architettura “Ludovico Quaroni” e curato da Alessandra Battisti. In princip…

Up & down: ripensando le geografie urbane

“Up & down: ripensando le geografie urbane” è stato presentato in occasione di Green Up convegno internazionale svoltosi a Roma l’11-16 gennaio 2010 presso la Facolt di Architettura “Ludovico Quaroni” e curato da Alessandra Battisti. In princip…

VERSO UN ECOSISTEMA URBANO

“Verso un ecosistema urbano” è stato presentato in occasione del convegno Bauhas Solar svoltosi ad Erfurt il 10-11 Novembre 2010 ed è stato pubblicato su Arch’it. L’architettura (edificio o citt ) viene spesso pensata (e progettata) in termini …

VERSO UN ECOSISTEMA URBANO

“Verso un ecosistema urbano” è stato presentato in occasione del convegno Bauhas Solar svoltosi ad Erfurt il 10-11 Novembre 2010 ed è stato pubblicato su Arch’it. L’architettura (edificio o citt ) viene spesso pensata (e progettata) in termini …

Paesaggi Sensibili. Tecnica, architettura e sostenibilità

“Paesaggi Sensibili. Tecnica, architettura e sostenibilit ”, è stato publicato in Perché si diffonda la pratica di un’architettura come ecologia umana. Studiosi a confronto. Scritti in onore di Paolo Soleri, a cura di Jolanda Lima, Jaca B…

Paesaggi Sensibili. Tecnica, architettura e sostenibilità

“Paesaggi Sensibili. Tecnica, architettura e sostenibilit ”, è stato publicato in Perché si diffonda la pratica di un’architettura come ecologia umana. Studiosi a confronto. Scritti in onore di Paolo Soleri, a cura di Jolanda Lima, Jaca B…

Listening spaces – Spazi in ascolto

“Listening Spaces” è stato pubblicato in Media Corpi Saperi, a cura di Maria D’Ambrosio, Franco Angeli Editore, 2006 Webness Un paradigmatico capovolgimento prospettico caratterizza il nostro orizzonte. Difronte ad un corpo che ogni giorno di…

Listening spaces – Spazi in ascolto

“Listening Spaces” è stato pubblicato in Media Corpi Saperi, a cura di Maria D’Ambrosio, Franco Angeli Editore, 2006 Webness Un paradigmatico capovolgimento prospettico caratterizza il nostro orizzonte. Difronte ad un corpo che ogni giorno di…

Sulla strana realtà del virtuale

Sulla strana realt del virtuale, è stato pubblicato in “Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettivit delle reti” a cura di Antonio Tursi, costa & nolan, 2005 Che cosa succede quando la parola passa dalla carta allo schermo? Che ne è dell…

Sulla strana realtà del virtuale

Sulla strana realt del virtuale, è stato pubblicato in “Mediazioni. Spazi, linguaggi e soggettivit delle reti” a cura di Antonio Tursi, costa & nolan, 2005 Che cosa succede quando la parola passa dalla carta allo schermo? Che ne è dell…

Response is the Medium_ Appunti per una nuova Rivoluzione Organica

Response is the Medium_ Appunti per una nuova Rivoluzione Organica è pubblicato in Pensiero e Architettura Digitale, a cura di Livio Sacchi e Maurizio Unali, Skira, 2003 “Si dice anche che luoghi differenti o distanti possano comunicare tra lor…

Response is the Medium_ Appunti per una nuova Rivoluzione Organica

Response is the Medium_ Appunti per una nuova Rivoluzione Organica è pubblicato in Pensiero e Architettura Digitale, a cura di Livio Sacchi e Maurizio Unali, Skira, 2003 “Si dice anche che luoghi differenti o distanti possano comunicare tra lor…

Webness Time

Webness Time è pubblicato in La conquista del tempo, a cura di Derrick de Kerckhove, Editori Riuniti, Roma 2002 Connettivit Tempo di Webness. Ovvero, tempo di connettivit , o di convergenza, non più o non soltanto tra i media o tra i vari tip…

Webness Time

Webness Time è pubblicato in La conquista del tempo, a cura di Derrick de Kerckhove, Editori Riuniti, Roma 2002 Connettivit Tempo di Webness. Ovvero, tempo di connettivit , o di convergenza, non più o non soltanto tra i media o tra i vari tip…

Inhabiting Media

Inhabiting Media è stato scritto come postfazione al libro di Derrick de Kerckhove L’Architettura dell’Intelligenza, edito da Testo & Immagine nella sezione dell’Universale di Architettura dedicata alla Rivoluzione Informatica. La griglia e…

Inhabiting Media

Inhabiting Media è stato scritto come postfazione al libro di Derrick de Kerckhove L’Architettura dell’Intelligenza, edito da Testo & Immagine nella sezione dell’Universale di Architettura dedicata alla Rivoluzione Informatica. La griglia e…