Posts Tagged: romaLAB

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.

Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Rigenerare con gli abitanti. Costruire comunità.

Raccogliendo i lavori del Master INARCH in Architetture Sostenibili sul quartiere di Massima, questo quaderno racconta una ipotesi di rigenerazione urbana basata sulla possibilità di combinare strategie che operino dall’alto e dal basso, affidando all’amministrazione pubblica un ruolo di regia

Roma Altrimenti

Le Conversazioni su Roma sono diventate un libro, un piccolo libro poco costoso ma molto denso di riflessioni, che speriamo possa diventare occasione per molte altre Conversazioni: perchè, nonostante tutto, continuiamo a credere nella pratica del confronto delle idee, delle

Roma Altrimenti

Le Conversazioni su Roma sono diventate un libro, un piccolo libro poco costoso ma molto denso di riflessioni, che speriamo possa diventare occasione per molte altre Conversazioni: perchè, nonostante tutto, continuiamo a credere nella pratica del confronto delle idee, delle

Roma? Puoi dirlo forte!

Questo testo è stato pubblicato sul numero di gennaio della rivista Costruttori Romani. Cosa fare per Roma? Come rilanciarla? Come ripensarla? Esattamente un anno fa, conoscendo il lavoro che stavo portando avanti con l’Inarch, l’Acer e l’Assessorato alla Trasformazione Urbana

Roma? Puoi dirlo forte!

Questo testo è stato pubblicato sul numero di gennaio della rivista Costruttori Romani. Cosa fare per Roma? Come rilanciarla? Come ripensarla? Esattamente un anno fa, conoscendo il lavoro che stavo portando avanti con l’Inarch, l’Acer e l’Assessorato alla Trasformazione Urbana

Sacro GRA ?

E se Roma decidesse di trasformare il GRA in una grande infrastruttura per l’energia rinnovabile? In trentino 1 km di barriera fotovoltaica antirumore, nei pressi del comune di Isera, copre (con energia pulita, locale e rinnovabile) i consumi domestici di

Sacro GRA ?

E se Roma decidesse di trasformare il GRA in una grande infrastruttura per l’energia rinnovabile? In trentino 1 km di barriera fotovoltaica antirumore, nei pressi del comune di Isera, copre (con energia pulita, locale e rinnovabile) i consumi domestici di

Laboratorio Roma

Questo libro racconta l’esperienza di un laboratorio di progettazione che ho curato per conto di InarchLazio tra il 2014 e il 2015. Il progetto era basato sulla collaborazione tra l’Assessorato alla Rigenerazione Urbana del Comune di Roma diretto da Giovanni

Laboratorio Roma

Questo libro racconta l’esperienza di un laboratorio di progettazione che ho curato per conto di InarchLazio tra il 2014 e il 2015. Il progetto era basato sulla collaborazione tra l’Assessorato alla Rigenerazione Urbana del Comune di Roma diretto da Giovanni

Nel Territorio della Città

Dopo una prima fase di esplorazione fisica dell’ultima espansione urbana di Roma, ed un secondo momento di riflessione volta al confronto con quanto avvenuto negli ultimi anni nell’espansione urbana di altre grandi citt europee (in particolare, …

Nel Territorio della Città

Dopo una prima fase di esplorazione fisica dell’ultima espansione urbana di Roma, ed un secondo momento di riflessione volta al confronto con quanto avvenuto negli ultimi anni nell’espansione urbana di altre grandi citt europee (in particolare, …

The real sessions: esplorazioni dell’ultima città / Barcellona / Berlino / Rotterdam / Roma

a romalab projectin collaboration withDARC / maxxiin/arch Master di architettura digitale After a first year of research on the urban condition focused on Roma and its latest expansion (romalab/esplorazioni dell’ultima citt ), the romalab or REAL…

The real sessions: esplorazioni dell’ultima città / Barcellona / Berlino / Rotterdam / Roma

a romalab projectin collaboration withDARC / maxxiin/arch Master di architettura digitale After a first year of research on the urban condition focused on Roma and its latest expansion (romalab/esplorazioni dell’ultima citt ), the romalab or REAL…

Visions

urbietorbi/UAP Negli ultimi anni è andata aumentando la contrapposizione tra il centro storico e la periferia. Roma è cresciuta facendo leva sul turismo e sull’edilizia. La crescita della citt , avvenuta nonostante un calo degli abitanti, non…

Visions

urbietorbi/UAP Negli ultimi anni è andata aumentando la contrapposizione tra il centro storico e la periferia. Roma è cresciuta facendo leva sul turismo e sull’edilizia. La crescita della citt , avvenuta nonostante un calo degli abitanti, non…

romaLAB : architecture as a relational practice

romaLab is a research lab aimed to the study of the urban growth and, on the same time, to the study of architecture as a relational practice. In 2006 the lab has been working on the latest urban growth of Rome with a specific focus on public spac…

romaLAB : architecture as a relational practice

romaLab is a research lab aimed to the study of the urban growth and, on the same time, to the study of architecture as a relational practice. In 2006 the lab has been working on the latest urban growth of Rome with a specific focus on public spac…